Questo sito utilizza i cookie per aiutarci a migliorare il sito e per darti una migliore esperienza di navigazione. Privacy policy

Share

logo asinando verde

menu
  • Home
    • Statuto
    • Chi siamo
    • News
    • Rassegna stampa
    • Risorse per i soci
    • Dispense
    • Bilancio
  • Il Fortino
  • Attività
    • Alternanza Scuola Lavoro
    • Calendario annuale
    • Corsi
    • Educazione e rieducazione alla relazione
    • Lavori di pubblica utilità
    • Monitoraggio ambientale
    • Osservatorio naturalistico
    • Passeggiate
    • Transuasina
  • Gallery
    • Passeggiate con gli animali
    • I nostri animali
      • Ferruccio
      • Le gemelline
      • Paglia
      • Heidi
      • Fanny
      • Anabel
      • Treno
      • Tobia
      • Tornado
      • Demetra
      • Belle e Gromit
      • Holly
    • Il Fortino
    • Eventi
      • 1° Wild Mountain in The Night
      • Inaugurazione "Il fortino" sett. 2017
      • Pasquetta 2018
      • Orienteering 2018
      • Transuasina 2a ed. 1° Maggio
      • Liberazione animali selvatici a Pradielis
    • Corsi Erbe Spontanee
      • Modulo 1 - 28,29 aprile 2018
      • Modulo 2 - 26,27 maggio 2018
    • Mostre
    • T-shirt Asinando
  • Racconti
  • Come contribuire
    • Modulo di iscrizione
    • Come aiutare l'associazione
  • Contatti

I nostri animali

10 Ottobre 2017 Gianni 3 1
Elenco degli animali dell'Associazione, presenti e passati.
Ordina:
13 Gallerie
Calimero, Valeriano e le altre caprette
Calimero, Valeriano e le altre caprette
6
Due capretti tibetani arrivati giovedì 8 dicembre 2016 da persone che li hanno riscattati in modo da lasciarli vivere. Sterilizzati venerdì 27 gennaio 2017 e successivamente dati in adozione insieme. Ora vivono felici in montagna e sono accuditi con amore.
Demetra da Re
Demetra da Re
6
Demetra è una trotter che faceva coppia con l'asina Fanny, ed era la delizia di alcuni bambini a Udine. Il precedente proprietario le ha date a noi perchè, affezzionatosi, non voleva più macellarle e non poteva più provvedere al loro sostentamento. Demetra è sempre un pò schiva, vorrebbe sempre stare libera, ama stare da sola. Una sera, mentre pascolava ai bordi di un prato e vicino alla boscaglia, pur sentendosi osservata e non sentendosi minacciata, è rimasta a brucare l'erba senza spostarsi. Dentro il bosco adiacente c'era l'orso  e quella stessa sera è poi stato fotografato dai cacciatori poco più distante, le foto sono state pubblicate su un quotidiano locale.
Fanny
Fanny
8
Arrivata insieme a Demetra (cavalla trotter classe 2000). Hanno sempre fatto coppia fino a quando non si sono integrate nel gruppo con gli altri animali. Ora Fanny sta un pò con Demetra e un pò con gli altri asini. Sono arrivate da un giovane imprenditore agricolo che non se la sentiva proprio di macellarle, sia lui che sua moglie ci si erano affezionati troppo e così ora fanno parte della famiglia Asinando. Fanny è molto docile e affettuosa. E' arrivata incinta e da noi ha partorito Tornado, subito diventato la mascotte di tutti i bambini.
  • Inizio
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • prossimo
  • Fine
1 Immagini
IMG_20170820_162919
IMG_20170820_162919
10 Ott 2017

​Asinando OdV

ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO 
Sede Legale: Fraz. Pradielis 87/B - 33010 Lusevera (UD)
Sedi operative in Provincia di Udine: Passo Tanamea e Pradielis (Lusevera), Aquileia, §Reana del Rojale, Tarcento e Tolmezzo
cell. 3479416259 web: www.asinando.it pec: presidente@pec.asinando.it email: info@asinando.it
cod.fis. 93021790303 iscrizione n.1187 nel Registro regionale volontariato FVG ai sensi DPReg 91 del 21/05/2014

Nel 2019 i progetti di Asinando hanno avuto fino ad oggi i patrocini di:

 

Nel 2019 il progetto madre "Linfa di Betulla ed altri tesori" ha ricevuto un contributo da:

 

Nel 2019 Asinando ha collaborato e/o collabora ancora con:

 

logoIN.jpg

free Joomla templates
Back to top